Due casi ci sembrano emblematici e degni di notizia. Si tratta di due membri militari della CRI, uno escluso dai richiami e l’altro mobbizzato.
Il primo caso sembra una storia di ordinaria ingiustizia e riguarda un capitano della Croce Rossa Italiana, che ha reso servizio anche in Iraq, che, sembra senza una reale motivazione sono è stato messo in congedo e scartato per altre operazioni militari. Per queste esclusioni ha ovviamente presentato ricorso per le via legali, amministrative e penali.Le esclusioni del capitano Martinez, questo il nome dell’ufficiale, sarebbe state operate nonostante il regio decreto 484 /1936, parli chiaro e indichi l’obbligatorietà del richiamo in casi di guerra e calamità................... segue
Nessun commento:
Posta un commento